
La stella, i viandanti e la mela d'oro della discordia
Laboratorio in cerchio di co- costruzione e narrazione di gruppo della fiaba a partire dal sorteggio e lettura intuitiva di alcuni arcani maggiori dei tarocchi.
La ricerca della felicità
Il tema della felicità appassiona da sempre l'umanità: scrittori, poeti, filosofi, scienziati, ognuno si trova a pensare, studiare, descrivere, cercare questo stato di grazia. In questo articolo un excursus delle varie “teorie“ sia scientifiche che spirituali per delineare un orientamento, per esplorare le varie conoscenze sulla felicità ed integrarle nel nostro vivere quotidiano.
Il senso della propria esistenza
Quale è il senso della vita? E quale in particolare quello della propria esistenza? Queste domande sono troppo spesso liquidate come adolescenziali e accantonate in virtù di un supposto buonsenso secondo il quale non vi sarebbe una risposta, o comunque non sarebbe possibile trovarla, e pertanto non varrebbe la pena perdere tempo a pensarci. Ma non è così.
Il potere creativo della coscienza ribelle
"Succede perché ci credo". Le nostre aspettative orientano il cambiamento ma conosciamo ancora poco dello straordinario potere creativo e riparativo di cui disponiamo.
Le difficoltà come potenzialità di cambiamento
Il mio rapporto con l'invisibile.
Intervista a Angela Zenari.
Intervista a Angela Zenari.
L’Onda lunga della pandemia sugli adolescenti
I lunghi effetti della pandemia di Covid19 gravano ancora su bambini, adolescenti e giovani, accentuando problemi e disuguaglianze preesistenti.
L'Uno come unione del Tutto
L'Aleph rappresenta la funzione UNIONE, la duplicità che si trasforma in unità.
Trasformare la paura di morire per rinascere
Con l'amore per noi stessi, gli altri e verso ciò che ci circonda possiamo trasformare la paura di morire in una via di accesso alla consapevolezza della nostra vera natura.
Attenti al lupo
La storia di Cappuccetto Rosso, come tutte le Fiabe, indica un percorso per uscire dalle problematiche della cultura e della civiltà che l’Ego crea quando siamo in presenza di uno “scollamento con la parte più profonda dell’Essere Umano: lo Spirito.
Il ritorno a scuola
Conferenza stampa alla Camera dei Deputati sui rischi connessi alla gestione pandemica